Dettagli
L’opera è la riproduzione anastatica dell’edizione della
Tipografia Subalpina di Marino e Gantin, pubblicata
a Torino nel 1868. Autore è il barone Giuseppe
Manuel di San Giovanni, vissuto tra il 1810 ed
il 1886, esponente dell’antica nobiltà subalpina.
L’aristocratico dronerese pubblicò
nella seconda metà dell’ottocento diversi
saggi di storia e arte locale, ma è
su quest’opera che ruota tutta la
gamma dei suoi interessi.
Ulteriori informazioni
| Autore/Curatore | Giuseppe Manuel di San Giovanni |
|---|---|
| Anno | 1987 |
| Pagine | XVI-938 (3 voll.) |
| Formato | 17 x 24 |
| Interno | b/n |
| Legatura | cartonata in similpelle |
| ISBN | 978-88-7320-011-7 |
| Descrizione | L’opera è la riproduzione anastatica dell’edizione della Tipografia Subalpina di Marino e Gantin, pubblicata a Torino nel 1868. Autore è il barone Giuseppe Manuel di San Giovanni, vissuto tra il 1810 ed il 1886, esponente dell’antica nobiltà subalpina. L’aristocratico dronerese pubblicò nella seconda metà dell’ottocento diversi saggi di storia e arte locale, ma è su quest’opera che ruota tutta la gamma dei suoi interessi. |
