Dettagli
L’architettura di Bernardo Vittone, il Romanico di Bernardo di Chiaravalle e la Modernità, ci guidano attraverso un insolito itinerario che tocca architetture piemontesi di diverse epoche storiche e di diverse culture storico-artistiche. Il filo conduttore è la luce, principale protagonista di testi e immagini.
Ulteriori informazioni
| Autore/Curatore | Carola Benedetto, Pier Ilario Benedetto |
|---|---|
| Anno | 2003 |
| Pagine | 176 |
| Formato | 24 x 32 |
| Interno | b/n |
| Legatura | cartonata con sovraccoperta |
| ISBN | 978-88-7320-077-X |
| Descrizione | L’architettura di Bernardo Vittone, il Romanico di Bernardo di Chiaravalle e la Modernità, ci guidano attraverso un insolito itinerario che tocca architetture piemontesi di diverse epoche storiche e di diverse culture storico-artistiche. Il filo conduttore è la luce, principale protagonista di testi e immagini. |
