Dettagli
Il volume raccoglie gli appunti e gli esempi linguistici di
Giorgio da Norimberga, “nome vero o solo convenzionalmente
attribuito” ad uno studioso che presumibilmente
insegnava il tedesco a Venezia agli inizi del 1400. La
curatrice ha lavorato per rendere leggibili un’infinità di
lunghe sequenze lessicali bi lingue, paradigmi verbali ed
esempi di coniucazioni.
Ulteriori informazioni
| Autore/Curatore | Aldo Rossebastiano Bart |
|---|---|
| Anno | 1984 |
| Pagine | 174 |
| Formato | 17 x 24,5 |
| Interno | b/n |
| Legatura | brossura |
| ISBN | 978-88-7320-026-5 |
| Descrizione | Il volume raccoglie gli appunti e gli esempi linguistici di Giorgio da Norimberga, “nome vero o solo convenzionalmente attribuito” ad uno studioso che presumibilmente insegnava il tedesco a Venezia agli inizi del 1400. La curatrice ha lavorato per rendere leggibili un’infinità di lunghe sequenze lessicali bi lingue, paradigmi verbali ed esempi di coniucazioni. |
