Dettagli
Il volume, frutto di un lungo lavoro di coordinamento fra diversi Istituti e Dipartimenti delle Università Torinesi, è stato voluto dal Consiglio Regionale del Piemonte, affinché potesse essere disponibile una “fotografia” dell’ambiente regionale, sia da un punto naturalistico che socio-economico. Come è tipico degli atlanti, quest’opera riporta moltissime cartine con dati e rilevazioni tecniche di tipo ecologico e ambientale, ma presenta anche numerosi dati statistici ed osservazioni su aspetti sociali e produttivi del Piemonte. Un volume di riferimento, che fornisce dati oggettivi sulla situazione attuale della qualità della vita che si svolge nella Regione.
Ulteriori informazioni
| Autore/Curatore | Anna Segre |
|---|---|
| Anno | 2003 |
| Pagine | 148 |
| Formato | 21 x 29,7 |
| Interno | a colori |
| Legatura | cartonata |
| ISBN | 978-88-7320-071-0 |
| Descrizione | Il volume, frutto di un lungo lavoro di coordinamento fra diversi Istituti e Dipartimenti delle Università Torinesi, è stato voluto dal Consiglio Regionale del Piemonte, affinché potesse essere disponibile una “fotografia” dell’ambiente regionale, sia da un punto naturalistico che socio-economico. Come è tipico degli atlanti, quest’opera riporta moltissime cartine con dati e rilevazioni tecniche di tipo ecologico e ambientale, ma presenta anche numerosi dati statistici ed osservazioni su aspetti sociali e produttivi del Piemonte. Un volume di riferimento, che fornisce dati oggettivi sulla situazione attuale della qualità della vita che si svolge nella Regione. |
