Dettagli
Il progetto “Refugee” affronta i concetti di “patria” e di
“cittadinanza”, le pratiche dell’amicizia come forma civile.
Interessa indagare il tema del “rifugio” come spazio fisico,
e del “rifugiato” come condizione; le implicazioni di senso
che vanno dal politico al poetico; dall’essere luogo e atto
di resistenza e di ri-esistenza a luogo del riparo a quello
dell’esilio. Questo libro d’artista – è stampato in 100
esemplari numerati e firmati – comprende cartelle di testo
composto in Linotype con carattere Garamond, stampato
in tipografia su Heidelberg a stella. Contiene tre fotografie
autografate di Davide Dutto, un DVD con video di Luca
Berardi e musiche di Christian Mastroianni, mappa di Erika
Lazzarino e Luca Francesco Garibaldo.
Ulteriori informazioni
| Autore/Curatore | Isabella Bordoni |
|---|---|
| Anno | 2012 |
| Pagine | 68 |
| Formato | 17,5 x 24,5 |
| Interno | b/n |
| Legatura | cofanetto con cartelle di testo, comprensivo di DVD |
| ISBN | 978-88-7320-298-1 |
| Descrizione | Il progetto “Refugee” affronta i concetti di “patria” e di “cittadinanza”, le pratiche dell’amicizia come forma civile. Interessa indagare il tema del “rifugio” come spazio fisico, e del “rifugiato” come condizione; le implicazioni di senso che vanno dal politico al poetico; dall’essere luogo e atto di resistenza e di ri-esistenza a luogo del riparo a quello dell’esilio. Questo libro d’artista – è stampato in 100 esemplari numerati e firmati – comprende cartelle di testo composto in Linotype con carattere Garamond, stampato in tipografia su Heidelberg a stella. Contiene tre fotografie autografate di Davide Dutto, un DVD con video di Luca Berardi e musiche di Christian Mastroianni, mappa di Erika Lazzarino e Luca Francesco Garibaldo. |
