Dettagli
Il romanzo s’inserisce nel grande filone dei romanzi storici dell’Ottocento. Questo libro narra la storia delle signorie, dei castelli e della povera gente che viveva nei nostri paesi alla fine del ’600, raccontando una storia che assomiglia un po’ a I promessi sposi, ma che apre anche grandi pagine di storia poco conosciuta.
Ulteriori informazioni
| Autore/Curatore | Luigi Allerino | 
|---|---|
| Anno | 2002 | 
| Pagine | 528 | 
| Formato | 15 x 21 | 
| Interno | b/n | 
| Legatura | cartonata in similpelle con sovraccoperta | 
| ISBN | 978-88-7320-053-2 | 
| Descrizione | Il romanzo s’inserisce nel grande filone dei romanzi storici dell’Ottocento. Questo libro narra la storia delle signorie, dei castelli e della povera gente che viveva nei nostri paesi alla fine del ’600, raccontando una storia che assomiglia un po’ a I promessi sposi, ma che apre anche grandi pagine di storia poco conosciuta. | 

