Dettagli
Il volume Africa, a cura di Marco Aime, docente di Antropologia culturale presso l’Università di Genova, inaugura la collana Terre dell’Uomo che vuole mostrare al lettore lo splendore infinito, e mai replicabile, delle diversità del mondo. In un’epoca di evidente omologazione, queste pagine raccontano, poeticamente ma senza retorica, gli aspetti più profondi e sinceri di popoli e civiltà che, nonostante l’aggressiva azione della mo dernità tecnologica, restano ancorate a simboli, leggende e storie che scandiscono le loro esistenza da millenni.
Ulteriori informazioni
| Autore/Curatore | Marco Aime |
|---|---|
| Anno | 2008 |
| Pagine | 640 |
| Formato | 19 x 13,5 |
| Interno | colori |
| Legatura | cartonata |
| ISBN | 978-88-7320-196-0 |
| Descrizione | Il volume Africa, a cura di Marco Aime, docente di Antropologia culturale presso l’Università di Genova, inaugura la collana Terre dell’Uomo che vuole mostrare al lettore lo splendore infinito, e mai replicabile, delle diversità del mondo. In un’epoca di evidente omologazione, queste pagine raccontano, poeticamente ma senza retorica, gli aspetti più profondi e sinceri di popoli e civiltà che, nonostante l’aggressiva azione della mo dernità tecnologica, restano ancorate a simboli, leggende e storie che scandiscono le loro esistenza da millenni. |
